Poiché la psicoterapia è una relazione tra due esseri umani, un’emozione che può emergere durante il percorso è la...

Poiché la psicoterapia è una relazione tra due esseri umani, un’emozione che può emergere durante il percorso è la...
Spesso in terapia si sperimentano i vissuti della vita quotidiana, si replicano gli schemi relazionali applicati fino...
Perché è importante la relazione terapeutica? Innanzitutto occorre riflettere su un aspetto: la relazione...
Francesca arriva in terapia con un problema di attacchi di panico che la condiziona da alcuni mesi. Ha finito da poco...
Uno degli aspetti particolari della psicoterapia cognitivo-comportamentale è la possibilità di consolidare il lavoro...
Iniziare una psicoterapia è una scelta che si fonda su un insieme di convinzioni e aspettative in merito ai contenuti...
La paura che assale molte persone che soffrono di attacchi di panico è di essere malati, nel senso medico del termine....
Una delle domande più frequenti che vengono poste da chi si appresta a iniziare una psicoterapia riguarda la durata...
Dieci consigli per affrontare il panico Pensate che le vostre sensazioni di paura e i sintomi fisici che avvertite...
Immaginiamo di scomporre la pellicola di un film nelle migliaia di fotogrammi che la compongono, e di concentrarci su...
Quando è più facile essere colpiti dal panico? L'esperienza clinica indica chiaramente che l'esordio del panico...
Un aspetto centrale della psicoterapia è il dolore: dobbiamo per forza attraversarlo se vogliamo rendere possibile...