Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo si fonda spesso sulla difficoltà del paziente a fidarsi di se stesso. Le emozioni, i...

Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo si fonda spesso sulla difficoltà del paziente a fidarsi di se stesso. Le emozioni, i...
L’esposizione nella terapia del Doc L’esposizione è una delle tecniche più utilizzate nella psicoterapia...
Come si risponde al dubbio di essere omosessuale? La premessa, valida per ogni pensiero ossessivo e per ogni...
Quando in psicoterapia parliamo di impulsività intendiamo una reazione emozionale e comportamentale che spinge...
Nel panorama delle nuove dipendenze emerge la problematica legata a Internet e ai contenuti della Rete, che...
La dipendenza da una relazione affettiva (in inglese love addiction) è uno dei problemi più diffusi tra coloro che...
Con l'espressione "nuove dipendenze" vengono comunemente designate alcune condotte fra cui: gioco d'azzardo patologico...
La psicoterapia promuove il cambiamento. Il cambiamento più importante è l'autonomia. Quando si intraprende un...
Cos'hanno in comune le seguenti affermazioni? "Non voglio più avere attacchi di panico" "Non...
Il processo terapeutico si fonda su obiettivi che vengono concordati fra terapeuta e paziente. E' frequente che...
Una delle caratteristiche distintive della psicoterapia cognitivo-comportamentale è l'attenzione riservata al...
La psicoterapia cognitivo-comportamentale funziona perché: 1. Affronta in primo luogo il sintomo attuale del paziente....